Per chi viene a Gaeta 

Selezioniamo eventi, valorizziamo fatti 

Selezioniamo eventi, valorizziamo fatti 

Per chi viene a Gaeta 

logo fromgaeta.jpeg

  fromGaeta

        farmacie di turno

Meteo, Maps & Proloco

Per chi viene a Gaeta 

Selezioniamo eventi, valorizziamo fatti 

        

             
                             Può dirsi oliva di Gaeta              

  "...quando l’epicarpo si presenta nero, brillante, e talora ricoperto da una velatura pruinosa localmente definita «panno», mentre la polpa tende ad assumere progressivamente un colore rosso vinoso scuro a partire dalla periferia del frutto..."

           Betina e le Gajeta

 

 

monte orlando.jpeg

Nuovi arrivi. 

L'alga Asparagopsis debutta sui fondali della Nave di Serapo per effetto dei cambiamenti climatici

>>

 

Itinerario giovani.

Da Gaeta alla Tuscia ostello per ostello:16 spazi riqualificati per lo slow tourism nel Lazio

 

 

Arrampicate.

    La Gran Classica di Gaeta

     L'Arenauta (9b)

 

 

Vivere in falesia​​

Ecco perchè tutti vogliono

salirci su 

>>

 

La nave di Serapo

Scoglio, vascello pietrificato, micro-isolotto residenza di flora e fauna variegata.  Esplorata da subacquei in erba 

>>

 

 

Idee di viaggio 

"The Ulysses Riviera - A sea of sensation". Videotour da vivere ricco di storia e natura. 

>>

 

 

Camminata turistica.

A piedi sui sentieri della via Flacca tra Gaeta e Sperlonga 

[...]

 

 

Cicloturismo.

Da Roma a Formia precorrendo l'Appia Antica. L'itinerario  

>>

 

 

Botanica.

150 specie diverse di palme su 2 ettari e 14 terrazzamenti nel parco di Monte Orlando, Curate con metodo biologico dalla Fondazione Nicola Del Roscio. Info

 

 

Sapori & Natura

 

La via dell'Olio.

Percorso in tre tappe per scoprire la storia, la produzione e i sapori della famose olive di Gaeta  

ingitaagaeta@gmail.com 

>>

 

 

Non solo olive.

Il "fruttato Intenso" della azienda Cosmo di Russo vince due premi alla 30a edizione 

del premio Ercole Olivario 2022

 >>

 

 

Habitat.

"... l’area marina antistante il golfo è una “nursery” di polpo verace (Octopus vulgaris)." [...]

 

Il verme del Tortano

Storia e ricetta di un dolce tipico locale.

Buona colazione e Buona Pasqua![...]

 

 

Spagnolette e alici fritte.
Se ne parla a Geo (Rai3) raccontando la città. [...]

 

 

L'oro rosso.

La "spagnoletta" (altrove "casalino") è un pomodoro  a spicchi, dal sapore acre.

"...ottima l’insalata di spagnolette, basilico, cipolle, olive, olio e sale ..."

[...]

 

 

Alici salate  del golfo. 

Un'antica ricetta da non dimenticare. Si preparano in primavera e in autunno 

[...]

 

 

C'è cicoria e cicoria.

"...la frastagliata di Gaeta, particolarmente indicata per essere mangiata cruda. Dai germogli teneri e croccanti di questa varietà si ricavano le famose puntarelle..."

[...]

 

 

La pizza.

"... farcita ma non troppo, fragrante ma non croccante, morbida ma non molle, saporita ma non salata né insipida. Cotta a legna"

[...]

 

 

 

Vini.

Ecco il "De' Gaeta", aglianico con l'apostrofo in rosso. "... severo nel lungo finale speziato, dopo le prime note di ciliegia rossa, mela cotogna, loti sapidi ma non maturi..." 

[...]

 

 

Mazzancolle

"...di Gaeta sono famosi soprattutto i crostacei: le mazzancolle già elogiate da Apicio sotto il nome di “cavallette di mare...”

>>

 

 

 Zafferano del Mare.

I primi "Crocus Sativus" furono impiantati a Gaeta durante il Regno delle due Sicilie. E' biologico e venduto in vasetti.  Rinasce grazie a due imprenditori  [...]

 

 

 

 

fotoregattabetinaago2021

Area marina protetta di Monte Orlando

Difficoltà: Medio - Facile 3h.

 

 

 

 

Batteria Philippsthall - Santuario della Trinità

Difficoltà: Facile 1h.

 

 

 

 

 

Dal Santuario alle Polveriere

Difficoltà: Facile 1h.

 

 

 

 

​​

 

Dalle Ville antiche al Mausoleo

Difficoltà: Medio - Facile 1h e 30'

 

 

 

itinerari2

           Itinerari

         

 

itinerario3

Le Gaeta, le barche più vecchie

del mondo, si sfidano a  Betina (Croazia), ove vengono

costruite sulle linee delle barche medievali realizzate proprio nel golfo della repubblica marinara di Gaeta Video

 

polveriere

L'Orto Botanico.

140 specie diverse di palme su 2 ettari e 14 terrazzamenti nel parco di Monte Orlando, Curate con metodo biologico dalla Fondazione Nicola Del Roscio. 

mausole lu. munazio planco.jpeg
itinerario5
orto botanico di gaeta
Tour delle sette spiagge.

Serapo, Fontania, Ariana, 40 remi, Arenauta, S. Agostino, S. Vito. Tutti i colori del mare [...]

gaeta-in-paddleboard

La Palma nana 

Unica palma spontanea d'Europa.

Aggrappata alle rocce della Falesia di Monte Orlando resiste a vento e salsedine

>>

Camminata turistica.

A piedi sui sentieri della via Flacca tra Gaeta e Sperlonga [...]

 

 

la palma nana
viaflaccaapiedi

 

"...Il percorso, a piedi, ha una durata di circa 3 ore e 30 minuti (senza pause) e si compone di sentieri e tratti che fiancheggiano la strada statale.

La partenza è dalla  la Spiaggia Sant’Agostino.   [...]  >>

 

 

 

 

Le Spagnolette. 

La spagnoletta (altrove “ casalino”) è sempre più introvabile. Confinata al 

 culto degli amatori meriterebbe più attenzione e, forse, una festa a parte.

>>

spagnoletta

La gran classica di Gaeta

e il gran trittico blu

gran classica di gaeta.jpeg

Può dirsi "Oliva di Gaeta"... 

"...quando l’epicarpo si presenta nero, brillante e talora ricoperto da una velatura pruinosa localmente definita «panno», mentre la polpa tende ad assumere progressivamente un colore rosso vinoso scuro a partire dalla periferia del frutto..."

[ ...]

oliva-di-gaeta-dop-1-1.jpeg
monte orlando

La rotta di Enea.

Passa da Gaeta e diventa uno dei 44 itinerari certificati dal Consiglio d'Europa

​[...]

Lulworth 

rotta-di-enea-138040.660x368
lulworth

 Varato nel 1920, è lungo 46 metri, con un albero di 52 metri e una superficie velica di oltre 1.300 mq. E' il più grande cutter aurico del mondo. Vale oltre 10 mln. di euro.  Sequestrato ad un imprenditore romano, si trova a Gaeta ove verrà impiegato dalla Guardia di Finanza  per esercitazioni.